SismaLab micro è un sensore accelerometrico polivalente che integra una terna accelerometrica sismica e una seconda terna strutturale.
La terna accelerometrica strutturale permette in tempo reale di monitorare la risposta dinamica di ponti, edifici torri campanarie e piezometriche elaborando le frequenze caratteristiche mentre quella sismica controlla l’eventuale sisma e in caso di superamento di soglia prestabilita genera allarmi e intercetta utenze potenzialmente pericolose.
Per memorizzare i dati ed elaborare le trasformate di Fourier necessarie per calcolare le frequenze lo strumento integra un micro PC che gestisce anche la trasmissione dati verso il Cloud.
“SismaLab micro” è prodotto in due versioni: “master” e “slave”, la prima trasmette i dati direttamente in cloud in modo autonomo mentre la seconda per trasmettere ha bisogno di un router o della versione “master” che include un router.
I segnali possono essere sincronizzati. “SismaLab micro” oltre alle analisi di Fourier può essere utilizzato per analisi di flussi veicolari e come crash-monitor per barriere guard-rail oppure per monitoraggio sismico e protezione di edifici. In caso di sisma “SismaLab micro” può chiudere utenze quali GAS, elettricità ecc.